Artista
FLASHMEN
Silver Scivoli (tastiere, voce)
Luciano Spotti (chitarra)
Gigi Puzzo (basso)
Roberto Caroli (batteria)
Intorno al 1971-72
Puzzo sostituito da:
Giuliano Quarantotto (basso, voce)
Gruppo di pop melodico formato a Cremona intorno al 1967, che ha avuto una carriera piuttosto anonima con la prima produzione, il loro unico album molto quotato è Pensando del 1972.
Il primo album, Cercando la vita, contiene il tipico melodico all'italiana dell'epoca, con voce in evidenza e l'organo come strumento portante, l'album è breve (circa 30 minuti) e comprende otto brani intorno ai 3 minuti di lunghezza, con l'unica eccezione della title-track; l'album venne poi riedito un anno dopo con il titolo Hydra ed un solo brano in più.
Pensando è invece un album sorprendentemente bello, anche qui l'organo è in evidenza ma c'è anche della chitarra distorta. Le parti vocali sono di buon livello, nonostante qualche influenza melodica e testi non eccezionali tipici dei gruppi post-beat. Ci sono buoni brani, come Un pugno di mosche, uscita anche su 45 gir, Maria e Amo mia madre, ma i 10 brani, tutti di 3 o 4 minuti, potevano avere sviluppi strumentali più elaborati.
Già dall'album successivo, intitolato Flashmen, il gruppo tornò ad un genere più melodico. L'album contiene tre cover di brani inglesi, Eve e Don't be a hero (nella versione italiana Fai come credi) di Jim Capaldi e Virginia plain dei Roxy Music.
Il gruppo cessò l'attività attorno al 1975 e l'ultima produzione è nuovamente in stile commerciale, con l'ultimo singolo Piccolo amore che partecipò al Disco per l'Estate di quell'anno.
LP | |||
Cercando la vita | Kansas (SLP 8) | 1970 | copertina singola |
Hydra | Kansas (LDM 17001) | 1971 | copertina singola |
Pensando | Kansas (LDM 17003) | 1972 | copertina apribile |
Cinedelic (CNPL 808) | 2022 | ristampa dell'LP del 1972 con copertina apribile - 400 copie in vinile nero e 100 in colori vari | |
Flashmen | Kansas (LDM 17005) | 1973 | copertina singola |
Sempre e solo lei | Kansas (LDM 17012) | 1974 | copertina singola |
I Flashmen | Kansas (5300 501) | 1974 | copertina singola |
CD |
|||
Cercando la vita | Vinyl Magic (VM 025) | 1991 | ristampa dell'album del 1970 |
Pensando | Mellow (MMP 222) | 1994 | ristampa dell'album del 1972 |
Flashmen | Mellow (MMP 301) | 2007 | ristampa dell'album del 1973 |
SINGOLI (con copertina) |
|||
Il mondo aspetta te La donna che ho |
Decca (C 17005) | 1969 | |
Una parola L'incertezza |
Kansas (DM 1133) | 1970 | entrambi i brani da Hydra e Cercando la vita |
È tardi ormai ???? |
Kansas (DM 1142) | 1971 | esistenza non confermata - lato A tratto da Hydra e Cercando la vita |
Puoi dirmi t'amo Un anno nero |
Kansas (DM 1149) | 1971 | entrambi i brani da Hydra |
Non sei solo Ma cosa fai |
Lunapark (PARK 28008) | 1971 | entrambi i brani inediti - probabilmente un promo |
Sogni e delusioni Fortuna e ragione |
Lunapark (PARK 28020) | 1972 | entrambi i brani da Pensando - probabilmente un promo |
Un pugno di mosche Ciao felicità |
Kansas (DM 1153) | 1972 | lato A tratto da Pensando |
Guarda Mes amis |
Kansas (DM 1157) | 1972 | |
È la vita Una ragazza semplice |
Kansas (DM 1163) | 1973 | entrambi i brani da Flashmen (1973) |
Sempre e solo lei I giorni del sole |
Kansas (DM 1167) | 1974 | lato A tratto da Sempre e solo lei |
Vestita di ciliege E restare con te |
Kansas (5100 405) | 1974 | entrambi i brani da I Flashmen (1974) |
Amare lei Dolce amica mia |
Magic (MRNP 1000) | 1975 | |
Piccolo amore La stagione dei fiori |
Joker (M 7190) | 1975 | uscito con due copertine diverse |
SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX (con copertina neutra) |
|||
Il mondo aspetta te La donna che ho |
Decca (C 17005) | 1969 | singolo jukebox |
Una parola | Kansas (DM1133/1138) | 1970 | singolo jukebox - sul retro I Rogers/Io ti penso |
Guarda Mes amis |
Lunapark (PARK 28024) | 1972 | edizione promozionale del singolo del 1972 |
Complesso Flashmen | Ed.Musicali Stop (ES 001) | 1973 | EP promozionale 45 giri con indicazioni "Omaggio alle orchestre" e "Vietata la vendita" - contiene sei brani da Flashmen (1973) |
Complesso Flashmen | Ed.Musicali Stop (ES 002) | 1974 | EP promozionale 33 giri con indicazioni "Omaggio alle orchestre" e "Vietata la vendita" - contiene otto brani da Sempre e solo lei |
Tutti i dischi dei Flashmen sono molto rari, in
particolare Pensando, considerato generalmente il più bello e Hydra, che ha la copertina migliore, sono i più costosi. Alcuni di essi sono stati ristampati in CD ma solo di Pensando esiste una ristampa in vinile, uscita nei primi giorni del 2022 per la Cinedelic.
Hydra e Pensando sono anche stati stampati in CD in Giappone (Edison
ERC-29238 e ERC-29239 rispettivamente).
L'ultimo 45 giri del gruppo, Piccolo amore, partecipante al Disco per l'Estate 1975, uscì con due copertine diverse.
Non esistono falsi, né stampe estere in vinile.
|
|
Cercando la vita - LP |
|
|
|
Hydra - LP |
|
|
|
Pensando - LP |
|
|
|
Flashmen (1973) - LP |
|
|
|
Sempre e solo lei - LP |
|
|
|
I Flashmen (1974) - LP |
|
|
|
Il mondo aspetta te - 45 giri |
Una parola - 45 giri |
![]() |
![]() |
Puoi dirmi t'amo - 45 giri |
Un pugno di mosche - 45 giri |
![]() |
![]() |
Guarda - 45 giri |
È la vita - 45 giri |
![]() |
![]() |
Sempre e solo lei - 45 giri |
Amare lei - 45 giri |
![]() ![]() |
|
Piccolo amore - 45 giri (due copertine diverse) |
Grazie a Giuliano Semprucci e John Elvis Gualtieri per foto ed informazioni di questa pagina